Scritto il 06/10/2025
da Giosuè Maniaci

Anche ieri abbiamo scritto una importante pagina di storia, amicizia tra popoli, riscoperta delle nostre origini e tradizioni popolari con tanti buoni propositi per il futuro.
Il gemellaggio tra Terrasini e Santoña non è altro che questo, volendo dare il giusto riconoscimento a tutte quelle famiglie di pescatori terrasinesi (Cusumano, Orlando, Lo Iacono, Ciaramitaro, Cracchiolo e altre) che ai primi del '900 sono emigrate in Spagna per lavorare e li hanno insegnato alla popolazione locale, insieme ad altri pescatori di Porticello e Sciacca, le tecniche della pesca ma soprattutto della salagione del pesce azzurro, la cosiddetta “anchoa cantabrica", facendone oggi una florida e importante attività mondiale.
Abbiamo ricevuto in forma ufficiale insieme alle nostre associazioni, ai cittadini, alle forze dell’ordine, il Sindaco Jesus Gullart Fernandez con una folta delegazione di amministratori e la confraternita dei pescatori di Santoña e numerosi cittadini spagnoli al seguito. Più di 40 persone venute appositamente per conoscere il nostro territorio.
Con i buoni propositi di continuare e rafforzare il legame tra le nostre comunità creando un ponte di amicizia e fratellanza, vogliamo ringraziare quanti si sono resi disponibili per questo risultato che da onore e merito alla nostra marineria e ci permette di tramandare questa storia alle future generazioni.
Giosuè