Giornata in ricordo dello scampato pericolo della notte del 1 e 2 Settembre 1726.
Era la notte del 1 settembre 1726 ,quando un terremoto dalle dimensioni disastrose colpì Palermo, causando la morte di oltre 200 persone e un numero incalcolabile di feriti.Terrasini fu salvata da quella catastrofe e il miracolo venne attribuito all'intercessione di Maria SS. delle Grazie.
L'Arcivescovo di Palermo, il 22 Settembre 1726, dispose che annualmente nella notte tra il 1 e il 2 Settembre le campane suonassero a festa in ricordo dello scampato pericolo.
A Terrasini, il Barone La Grua stabilì l'annuale suono delle campane in accordo con l'Arcivescovo e come segno di legame con il Senato palermitano.
UNDER CONSTRUCTION