Avere ospitato la due giorni del Parlamento Internazionale della Legalità qui a Terrasini presso il complesso turistico di Città del Mare, partecipando insieme all'assessore Rosaria Li Cavoli e tanti cittadini, è stato un onore e una grande occasione di confronto e riflessione.
Tantissimi gli ospiti d’onore, dal Prefetto Renato Cortese al Sindaco di Palermo Professor Roberto Lagalla al Colonnello dello Stato Maggiore Giancarlo Mignone, al papà di Luca Attanasio al Vescovo di Molfetta Mons. Domenico Cornacchia amico e successore di Don Tonino Bello, all'onorevole Carolina Varchi che ha concluso i lavori.
Ai tantissimi amministratori locali presenti provenienti da tutta Italia e con tantissimi rappresentanti del mondo della scuola, della Chiesa e delle forze dell’ordine.
“Costruttori di Pace e Artigiani di Giustizia e Voce per i senza Voce" questo il tema del convegno che ha visto gli autorevoli esponenti dare un proprio contributo coinvolgendo i ragazzi presenti e tutte le associazioni presenti per continuare nel cammino di pace e verità e condannare il malaffare e tutte le mafie.
Un ringraziamento speciale al cardiologo Vincenzo Mallamaci,
Professore e vice presidente del Senato accademico del università ISFOA con sede a Lugano che ha deliberato il riconoscimento di una laurea in Scienze Politiche per la mia persona, che mi ha veramente onorato.
Abbiamo ribadito così come già fatto in passato la nostra disponibilità alle iniziative del Parlamento della Legalità, ringraziando il professor Nicolò Mannino e il suo vice Salvatore Sardisco per l’impegno quotidiano che mettono nel portare avanti i messaggi di legalità e giustizia con azioni concrete soprattutto per chi ha più bisogno.
Un ringraziamento alla dirigenza di Città del Mare nella persona del dottor Todisco e di tutti i suoi collaboratori per aver messo a disposizione la struttura.
Andiamo avanti sempre dando forza e supporto a queste importanti iniziative di carattere nazionale!
Giosuè
Tantissimi gli ospiti d’onore, dal Prefetto Renato Cortese al Sindaco di Palermo Professor Roberto Lagalla al Colonnello dello Stato Maggiore Giancarlo Mignone, al papà di Luca Attanasio al Vescovo di Molfetta Mons. Domenico Cornacchia amico e successore di Don Tonino Bello, all'onorevole Carolina Varchi che ha concluso i lavori.
Ai tantissimi amministratori locali presenti provenienti da tutta Italia e con tantissimi rappresentanti del mondo della scuola, della Chiesa e delle forze dell’ordine.
“Costruttori di Pace e Artigiani di Giustizia e Voce per i senza Voce" questo il tema del convegno che ha visto gli autorevoli esponenti dare un proprio contributo coinvolgendo i ragazzi presenti e tutte le associazioni presenti per continuare nel cammino di pace e verità e condannare il malaffare e tutte le mafie.
Un ringraziamento speciale al cardiologo Vincenzo Mallamaci,
Professore e vice presidente del Senato accademico del università ISFOA con sede a Lugano che ha deliberato il riconoscimento di una laurea in Scienze Politiche per la mia persona, che mi ha veramente onorato.
Abbiamo ribadito così come già fatto in passato la nostra disponibilità alle iniziative del Parlamento della Legalità, ringraziando il professor Nicolò Mannino e il suo vice Salvatore Sardisco per l’impegno quotidiano che mettono nel portare avanti i messaggi di legalità e giustizia con azioni concrete soprattutto per chi ha più bisogno.
Un ringraziamento alla dirigenza di Città del Mare nella persona del dottor Todisco e di tutti i suoi collaboratori per aver messo a disposizione la struttura.
Andiamo avanti sempre dando forza e supporto a queste importanti iniziative di carattere nazionale!
Giosuè