Scritto il 10/07/2025
da Giosuè Maniaci

Si è svolto oggi a Terrasini un incontro di grande valore dedicato al rapporto tra ecosostenibilità, turismo e risorse agro-ambientali, promosso dall’associazione Solidanime e moderato dalla Dott.ssa Rosaria Vinciguerra, che ringraziamo per l’impegno e la passione.
In rappresentanza dell’Amministrazione comunale, ho portato i saluti istituzionali insieme agli Assessori Eva Deak e Rosaria Li Cavoli, condividendo con piacere una riflessione aperta sul futuro del nostro territorio.
Un sentito grazie ai docenti dell’Università degli Studi di Palermo:
• Prof. Gaetano Sabato – che ha posto l’attenzione sull’impatto del turismo non programmato e sulla necessità di formazione per un’accoglienza più consapevole;
• Prof. Giuseppe Di Miceli – che ha illustrato la ricchezza dei sistemi colturali locali, la sfida della sostenibilità e l’importanza di misurare l’impatto ambientale della produzione agricola;
• Prof.ssa Simona Bacarella – che ha sottolineato il valore del racconto del prodotto e dell’identità territoriale come strumenti di promozione e crescita.
📌 Sono emersi spunti importanti:
• Agricoltura e ambiente come asset strategici per un turismo responsabile;
• Il ruolo fondamentale della comunicazione del territorio;
• L’importanza di conciliare sviluppo e rispetto dell’ambiente.
Come amministrazione continueremo a lavorare per una Terrasini che cresce, ma non si snatura, valorizzando le sue eccellenze e promuovendo una cultura della sostenibilità.
Grazie a tutti coloro che hanno partecipato e contribuito al dibattito.
Fabio Viviano
Vice Sindaco
#Terrasini #AgricolturaEAmbiente #Sostenibilità #TurismoResponsabile #PalazzoDAumale #Solidanime #UniversitàDiPalermo #Territorio