Oggi abbiamo scritto un’altra bella pagina per il nostro paese!
Aver collaborato ad organizzare un bel convegno sulla storia ambientale della nostra regione dal 1975 al 2025 e aver continuato nel programma intrapreso di dedicare le sezioni del nostro museo ai grandi personaggi (Danilo Dolci, Alberto Bombace, Salvatore Ventimiglia, Sebastiano Tusa e Vittorio Orlando)
specialmente oggi che si celebra la Giornata mondiale dedicata all’Habitat, a Vittorio Emanuele Orlando, già Sindaco del nostro paese e vera anima e propulsore della nascita e crescita del museo d’Aumale è stato un grande onore!
Grazie alle scuole presenti, a tutte le associazioni, a tutte le autorità civili e militari,
agli autorevoli docenti universitari ed ai relatori presenti. Grazie alla dirigenza e al personale di palazzo d’Aumale.
Un grazie particolare per il sostegno e la vicinanza all’Assessore ai beni culturali e della identità Siciliana, Francesco Scarpinato.
Andiamo avanti convinti sempre della necessità della custodia, valorizzazione e promozione del nostro museo, vero scrigno che custodisce un vero e proprio tesoro per il nostro patrimonio culturale e ambientale!
Giosuè
Aver collaborato ad organizzare un bel convegno sulla storia ambientale della nostra regione dal 1975 al 2025 e aver continuato nel programma intrapreso di dedicare le sezioni del nostro museo ai grandi personaggi (Danilo Dolci, Alberto Bombace, Salvatore Ventimiglia, Sebastiano Tusa e Vittorio Orlando)
specialmente oggi che si celebra la Giornata mondiale dedicata all’Habitat, a Vittorio Emanuele Orlando, già Sindaco del nostro paese e vera anima e propulsore della nascita e crescita del museo d’Aumale è stato un grande onore!
Grazie alle scuole presenti, a tutte le associazioni, a tutte le autorità civili e militari,
agli autorevoli docenti universitari ed ai relatori presenti. Grazie alla dirigenza e al personale di palazzo d’Aumale.
Un grazie particolare per il sostegno e la vicinanza all’Assessore ai beni culturali e della identità Siciliana, Francesco Scarpinato.
Andiamo avanti convinti sempre della necessità della custodia, valorizzazione e promozione del nostro museo, vero scrigno che custodisce un vero e proprio tesoro per il nostro patrimonio culturale e ambientale!
Giosuè