Chiesa Maria SS. delle Grazie - Church of Maria SS. delle Grazie

Piazza Duomo, Terrasini

Location

''  Audioguida realizzata da Eleonora Vitale (3 C)


''  Audioguide made by Eleonora Vitale (3 C)


''  Audioguide rèalisè par Giuseppe Consiglio (3 A)


Chiesa Maria SS. delle Grazie

La Chiesa, dedicata a “Maria SS. delle Grazie, patrona del paese, fu edificata per volontà e impegno della comunità di Terrasini dopo una lunga disputa con i Padri Benedettini di Cinisi. Si trova in Piazza Duomo, il cuore di Terrasini. Fu il barone Gazzara, alla fine del Seicento, ad avviare la costruzione della chiesa di Maria SS. delle Grazie, ampliata nella prima metà del Settecento dalla famiglia La Grua-Talamanca. Agli inizi del Novecento furono installati i campanili laterali con l'orologio, la copertura a cupola e le colonne della facciata. Le tre porte della facciata principale furono un dono del duca D'Aumale. La facciata barocca presenta un doppio ordine di 10 colonne di cui sei in stile dorico nel primo ordine e quattro in stile corinzio nel secondo ordine. Al centro una nicchia con la Madonna delle Grazie e ai lati le statue di San Giuseppe e di San Pietro. È un esempio di architettura romanica con pianta a croce latina e tre navate con dodici cappelle dedicate ai Santi protettori di arti e mestieri. All'interno della chiesa si possono ammirare le statue lignee del Bagnasco raffigurante l’Iimmacolata e l’Addolorata e il prezioso dipinto raffigurante la Madonna delle Grazie del Martorana. Sopra l'ingresso principale si trova il dipinto più antico raffigurante Francesco di Sales, del Solazzi.