
Lungomare Peppino Impastato - Seafront Peppino Impastato
Lungomare Peppino Impastato, Terrasini
Lungomare Peppino Impastato
Una passeggiata al Lungomare è assolutamente da fare per ammirare gli incantevoli tramonti che fanno da sfondo alle bellezze naturali della costa. Per iniziare, la bellissima spiaggia Praiola dalle cui acque emergono due roccioni, i Faraglioni, un monumento naturale, simbolo di Terrasini. Di recente, a causa delle intemperie, uno dei roccioni, sfortunatamente, è collassato. Procedendo sul Lungomare troviamo altre bellezze naturali come Grotta Perciata, che ispirò al poeta Giovanni Meli le più belle pagine sul mare. L'itinerario costiero prosegue con la cala Palazzolo, l'antica cala bianca, vigilata dalla cinquecentesca torre Alba; Cala Maiduzza e l’isolotto di Cala Rossa. Per le coppiette di innamorati, non può mancare una sosta alla piazzetta Terzo millennio, dove possono sigillare il loro amore affiggendo un lucchetto sulla scultura Sigillo, un enorme catenaccio con una serratura che si affaccia al mare come simbolo del legame saldo e antico con il mare. A valorizzare il belvedere cinque panchine letterarie da dove ammirare un panorama stupendo. Le panchine dipinte da artisti del luogo sono dedicate a cinque artisti siciliani: due scrittori , Andrea Camilleri e Leonardo Sciascia, un regista cinematografico, Giuseppe Tornatore, una cantastorie/cantautrice, Rosa Balistreri, un poeta. Giovanni Meli. Con delle escursioni in barca si possono visitare numerose Grotte: Grotta Monachelle, Grotta Perciata, Grotta Madonna Virgo la grotta dei Nassi, Grotta Palomba, grotta dei Parrini, Grotta della Punto. Nella nostra costa si pratica la pesca subacquea e si possono ammirare tantissime varietà di pesci.