
Palazzo D'Aumale - Palace D'Aumale
Lungomare Peppino Impastato
Palazzo D'Aumale
Per gli amanti dell’arte e delle tradizioni non può mancare una visita al Palazzo D’Aumale. L’edificio architettonico ottocentesco, che sorge sul lungomare di Terrasini, fu fatto edificare dal Principe di Partanna e duca di Floridia, Don Vincenzo Grifeo nel 1835, ed acquisito in seguito dal duca d’Aumale, figlio di Luigi Filippo, re di Francia e di Maria Amelia di Borbone, col fine di sistemarvi i magazzini per la conservazione del vino, che il Duca produceva nella sua tenuta dello Zucco poco distante da Terrasini; il vino veniva poi trasferito nelle navi predisposte al suo commercio in Europa attraverso un tunnel sotterraneo che collegava il palazzo direttamente alla vicina spiaggia di Praiola. Oggi è un museo regionale di storia naturale e mostra permanente del carretto siciliano. Le Collezioni: La sezione etno-antropologica presenta la più importante collezione di variopinti tradizionali carretti siciliani, oltre alla ricostruzione della bottega del carradore e quella del pittore. La sezione naturalistica rappresenta oggi una risorsa per la ricerca e la divulgazione della cultura scientifica, con le sue collezioni : entomologica, rappresentativa della fauna siciliana; e ornitologica che conta quasi 10.000 uccelli che rappresentano buona parte dell’ornitofauna europea. Inoltre presente un’interessante raccolta malacologica